La rassegna "In viaggio con Gulliver"

è un programma di attività gratuite (da gennaio a giugno 23) rivolte a futuri genitori e famiglie con bambini (età 0-6) nei tre musei di Nervi (Raccolte Frugone, GAM, Wolfsoniana) e nella Biblioteca Brocchi, pensato e proposto da una ricca rete di professionisti del mondo culturale, pedagogico  e socio sanitario del territorio del Levante genovese.

In Viaggio con Gulliver, sostenuto dalla Fondazione Compagnia di San Paolo, è un progetto, con capofila Lilliput, nato per rendere i luoghi culturali sempre più a misura di famiglia, creando eventi e momenti di incontro per le famiglie 0/6 in cui poter apprendere, divertirsi e ricevere risposte ai bisogni e agli interrogativi che spesso la genitorialità pone.

A partire da febbraio 2023, nei 3 Musei di Nervi troverete un nuovo percorso di visita per famiglie dotato di kit e tante attività creative e stimolanti per vivere una fantastica esperienza al museo, tutta la famiglia assieme.

 

COME PRENOTARE

 

E’ possibile prenotarsi a ogni evento compilando il singolo google form che ogni mese verrà caricato su questa pagina web.

Qui trovere indicazioni logistiche, dubbi e infomazioni per partecipare con i vostri cuccioli al ricco cartellone!

Le attività proposte sono gratuite. L’ingresso ai musei segue la bigliettazione ordinaria. Vedi: www. museidigenova.it

Domenica sempre gratuito per i residenti.

FORM DI PRENOTAZIONE

MAGGIO

21/05/2023 COSA VOGLIO FARE DA GRANDE

Un incontro per genitori da una parte e un laboratorio per bambini dall’altra, fra pittori e opere al museo per riflettere e giocare su aspettative e desideri. 

A cura di Patrizia Baldrighi, pedagogista, Centro Pedagogico L’Emilee e Valentina Dionisi,

educatrice museale Cooperativa Sociale Solidarietà e Lavoro.

  • Orario: dalle 16.00
  • Luogo: Raccolte Frugone
  • Target: FAMIGLIE 0-6 ANNI
Link: https://forms.gle/iZEMsYRrZjhNmnDk8

24/05/2023 LEGGIAMO. CRESCONO, DENTRO.

Incontro con bambini e genitori per condividere l’importanza della lettura già dalla prima infanzia con il progetto “Nati per leggere”. 

A cura della pediatra Laura Giampietri di APEL e Monica Daviddi della Biblioteca Brocchi.

  • Orario: dalle 16.30 alle 18.00
  • Luogo: Biblioteca Brocchi
  • Target: FAMIGLIE 0-6 ANNI
Link: https://forms.gle/cLMoP5qwbA9nDdqx7

28/05/2023 IL CANTIERE

Costruiamo una comunità al museo! Laboratorio teatrale tra famiglie, ispirato all’opera pittorica de Il cantiere di Plinio Nomellini.

A cura di Ariela Maggi, operatrice teatrale di Manimotò, e Teresa Lin, ostetrica di

Casa maternità Le Maree.

  • Orario: dalle 16.00
  • Luogo: GAM Galleria d’Arte Moderna
  • Target: FAMIGLIE 0-3 ANNI
Link: https://forms.gle/KLJBy2MfDKsgf7At9

GIUGNO

07/06/2023 LETTURE A QUATTRO ZAMPE

Letture “animali” animate per conoscere il cane e sviluppare empatia.

Incontro a cura della psicologa Chiara Denevi.

  • Orario: dalle 16.30
  • Luogo: Biblioteca Brocchi
  • Target: FAMIGLIE 3-6 ANNI
Link: https://forms.gle/WhjWTm7C8Sn7CcT3A
 

FESTA FINALE!

In viaggio con Gulliver

Domenica 11 giugno, dalle 16 alle 19, vi aspettiamo ai Parchi di Nervi (davanti alla GAM) per la grande festa finale del Progetto Gulliver, che sarà aperta a tutte le famiglie e alla cittadinanza.

Il pomeriggio prevede:

Tappeti tematici (sul prato) con attività gratuite: musica, letture animate, attività laboratoriali, confronti con pedagogiste curate da tutti i professionisti che in questi mesi hanno collaborato al progetto Gulliver.

+

Ingresso ai musei con percorso Lilliput per famiglie

*l’ingresso ai musei la domenica è gratuito per i residenti nel Comune di Genova

Vi aspettiamo e… spargete la voce 😜!
 
 
  • Data: 11/06/2023
  • Orario: dalle 16.00 alle 19.00
  • Luogo: Parchi di Nervi – Davanti alla GAM
  • Target: tutti insieme!
Link: https://forms.gle/DCwD51kdCEr9x5oWA 

Programma completo da gennaio a giugno 2023

3 Musei, 1 Biblioteca e tanti partner

Gulliver... un viaggio insieme a...

In viaggio con Gulliver, è coordinato dalla rete multidisciplinare Lilliput e supportato dalla collaborazione di una rete di partner interdisciplinare, composta da soggetti pubblici e privati del territorio del Levante di Genova.

Patrocinio di: Comune di Genova;  Municipio 9 Levante ,  Agenzia della Famiglia e Segreteria scuole comunali Ambito 9 Regione Liguria e Asl3.

Il programma di attività è progettato e realizzato in collaborazione con: