CRAAA CRAAAA! Ciao amici miei! Mi presento, sono Nello il pappagallo!
Vivo nella torre più alta del Castello di San Terenzo 🏰e dalla finestrella tengo d’occhio tutto il Golfo di Lerici.
Arrivai qui tanti anni or sono, nell’imbarcazione del coraggioso pirata Bacicio do Tin.
Appollaiato sulla sua spalla, ho visto molti mari in tempesta, molti paesi e terre sconosciute.
Sapeste quante fantastiche avventure abbiamo affrontato io, Bacicio e la sua ciurma!
Poi, un giorno, sbarcammo proprio a San Terenzo! Ma dopo aver saccheggiato il paese insieme ai suoi compagni, Bacicio prese il largo dimenticandosi di portarmi con sé…
Da allora sono diventato il guardiano del castello di San Terenzo che si trova vicino a Lerici.
Questo castello è in realtà una fortificazione che, secondo la leggenda, venne costruita più di 500 anni fa come torre di avvistamento per difendere l’abitato dai pirati! Da qui, grazie alla sua posizione affacciata sul mare, si potevano avvistare i nemici! Pensate che dal mare arrivavano così tanti pirati che il promontorio roccioso sul quale sorge il castello stesso è detto “Tana dei Turchi”… chissà che avventure pazzesche deve aver visto e ospitato questo castello!
Tutti i giorni, posato sulla finestra della torre, osservo il mare sperando di vedere all’orizzonte una barca di pirati che viene a riprendermi. Se verrete a trovarmi di certo non vi annoierete! Vi racconterò le mie avventure alla scoperta dei mari e degli oceani di tutto il mondo! Che ne dite? Scopriamo assieme tre tappe:


Orizzonte sul mare aperto
La prima tappa: dalla terrazza a picco sul mare si può godere di un panorama mozzafiato e guardare lo stesso orizzonte che per secoli è stato scrutato attentamente da chi lo sorvegliava per poter dare l’allarme in caso di arrivo di navi nemiche.
Torrette e feritoie
Dentro le torrette di avvistamento e lungo i muretti della terrazza ci sono finestrelle e feritoie che servivano per osservare i movimenti intorno al borgo di San Terenzo e la sua baia, senza essere visti.


Pavimenti e muri esterni
Una prima cinta muraria di cinque lati, tre torrette di avvistamento nel secondo terrazzamento, una torre centrale larga sette metri e alta dieci metri: il Castello dà i numeri! Chissà se darà anche le lettere…