Ehi dico a voi, si proprio a voi!!! Avvicinatevi, non abbiate paura!
Lo so quel che si dice di me: “non guardate negli occhi quel mostro di Medusa sennò vi pietrifica col suo sguardo!!” Lasciate che mi presenti sono Medusa, una gorgone, creatura mitica con il volto di donna e mostruosi capelli di serpenti. Forse un tempo sono stata un po’ monella e a tratti malvagia, ma ora mi sono addolcita e vorrei tanto diventare vostra amica, purchè non vi chiamate Perseo! Quello proprio non lo so sopporto!
Avete voglia di venire a visitare con me quello che resta dell’antica colonia romana di Portus Luna? Dovete sapere che Luni era famosa per il suo porto (portus) e divenne molto ricca commerciando un materiale pregiato, il marmo, che si estrae ancora oggi nelle cave della zona. Avete mai visto le montagne chiamate Alpi Apuane? Tutti i bimbi le adorano perché le loro cime sono tutte bianche (il colore del marmo) e sembra che ci sia sempre la neve, anche d’estate

Passeggiando tra le antiche strade di Luni e visitando le sale del Museo archeologico potrete immaginare come si viveva in un’ antica città contemporanea a Roma ! Volete venire con me alla scoperta di 3 tappe come veri esploratori?
Zainetti in spalla e torce alla mano ci facciamo una bella camminata, però bimbi se siete stanchi fatevi portare sulle spalle dai papà! seguitemi!

Mosaico di Oceano
Come vi dicevo, il mare è stato importantissimo per l’antica città di Luni. Lo troviamo rappresentato in uno dei mosaici più belli e ricchi di dettagli, che raffigura il dio Oceano (dio dei mari) con tutti i suoi sudditi. E già che ci siete, sbirciate un pò chi c’è li accanto! Un mio ritratto, sempre con la tecnica del mosaico 😉 (vi piaccio?)
Teatro e Anfiteatro
Come ogni città romana, anche Luni aveva il foro (la piazza centrale), l’Anfiteatro (dove si svolgevano le lotte tra i gladiatori), e il Teatro dove si assisteva a concerti musicali, alla lettura di componimenti e a rappresentazioni teatrali. Se erano divertenti si chiamavano commedie 😊, se erano tristi si chiamavano tragedie ☹.


Dipinti Murali
Le case delle persone più importanti di Luni erano arredate e decorate con affreschi e altri pareti dipinte; oggi purtroppo tutta questa meraviglia è andata perduta ma possiamo ancora trovarne qualche traccia…aguzzate la vista!
Amici miei spero di avervi incuriosito! Non vi resta che venirmi a trovare di persona! Io di aspetto, parola di Medusa!
Allora bimbi, tutto chiaro? Io sono un bravo draghetto… ma se mi gira la ciribiricoccolaaaa ?!
Vi aspetto miei piccoli amici!
LEGGI, SCOPRI E IMMAGINA CON LILLIPUT AL MUSEO
👉🏻Qui potete trovare alcuni consigli di lettura legati al museo e un bel disegno da colorare
Bel post, l’ho condiviso con i miei amici.